da Resp. Editoriale | Dic 12, 2014 | Detti & Proverbi Ponzesi
Prima di Natale né freddo né fame, dopo Natale freddo e fame. E’ un modo di dire molto diffuso a Ponza e in tutto il sud. Si vuole dire che le riserve accumulate durante la bella stagione permettono di tirare avanti fino a Natale senza patire la fame –...
da Resp. Editoriale | Giu 23, 2014 | Detti & Proverbi Ponzesi
La pioggia a Giugno rovina il mondo. Il detto annuncia che la pioggia di giugno è dannosa per i prodotti della terra.
da Resp. Editoriale | Mag 3, 2014 | Detti & Proverbi Ponzesi
La Croce : quaglie a voce. Era un detto per i cacciatori. Il 3 maggio – fino alla riforma liturgica del 1970 era il giorno i cui la Chiesa Cattolica festeggiava la Santa Croce sulla quale fu crocefisso Gesù -è il periodo del massimo passaggio delle quaglie...
da Resp. Editoriale | Apr 22, 2014 | Detti & Proverbi Ponzesi
Dove mette la prua nasce il vento. Si dice di persone particolarmente avversate dalla fortuna nelle loro iniziative. Allo stesso modo di una barca e del suo equipaggio che qualunque rotta prendano trovano costantemente vento contrario e sono quindi costrette a...
da Resp. Editoriale | Apr 16, 2014 | Detti & Proverbi Ponzesi
Che tu possa essere sbattuto come sbatte il mare. E’ un espressione augurale negativa che ha come protagonista e termine di paragone sempre il mare. Al contrario di ieri, quando il mare era usato come termine di paragone positivo. Il mare è così: bene e male,...
da Resp. Editoriale | Apr 14, 2014 | Detti & Proverbi Ponzesi
Sembrano il polpo la murena e l’aragosta. Sono tre pesci che si mangiano a vicenda e per questo si guardano in cagnesco. Se capitano tutti e tre in uno stesso spazio – per esempio in una nassa – non si attaccano perchè ognuno sa di poter essere...