Associazione Cala Felci
Isola di Ponza
Forza Procida!!! La cultura non isola
L’isola di Procida è una delle dieci finaliste al titolo di Città della Cultura. Chiede di sostenere la candidatura con un varo da tutte le isole. Non c’è molto tempo, i vari debbono concludersi entro la mezzanotte di oggi. Cominciamocon la barchetta simbolo della...
Presepi del passato
Fare il presepe in chiesa era per noi un impegno gioioso. Eravamo in tanti e ci vedevamo in chiesa tutte le sere a partire dal giorno dopo l'Immacolata. Naturalmente Luigi Ambrosino era sempre in testa al gruppo, senza di lui non si faceva molta strada. Anche a Ponza...
Te piace ‘o presepio?
Domani sera ognuno di noi si esprimerà sul Natale in Casa Cupiello di Sergio Castellitto, evitando paragoni e cercando di cogliere i punti di forza della rappresentazione. Dai trailer che vanno in onda si capisce che, dove Eduardo lavorava di allusioni e di silenzi...
Oro rosso (2)
Sin dai tempi antichi l’uomo si è ingegnato nell’inventare sistemi più o meno validi per la pesca del corallo. Quello più efficace e selettivo si avvale dell’opera del sommozzatore, che va a scegliersi di persona i rami migliori. Ma esiste anche un tipo di pesca che...
Giuseppe Tricoli: biografia dell’autore basilare nella storiografia ponziana
Crediamo di fare cosa utile tracciando una piccola biografia di Giuseppe Tricoli, l’autore della notissima Monografia per le Isole del Gruppo Ponziano, un testo basilare nella bibliografia di Ponza e Ventotene. Il calamaio dove tutti gli scrittori, che si sono...
Oro rosso (1)
Un tempo nel nostro mare c’era tanto corallo: se ne trovavano rami bellissimi sulle secche del Circeo e sul fondo del mare nei pressi delle Isole Ponziane, in Sardegna, in Liguria e in altri mari d’Italia, ma l’ingordigia dell’uomo lo ha distrutto. Ne restano...
Teresa Zecca: da bancarella a Ruttecella
Sono passati quasi 20 anni da quando quella giovane donna, dai lineamenti morbidi di un viso dolcissimo, proponeva le sue creazioni in ceramica su una bancarella a Sant’Antonio. Erano oggetti e oggettini in ceramica destinati ai turisti. Ma se guardavi con un po’ di...
A Sant’Aniello ‘a jurnata fa’ ‘nu passo ‘e pecuriello! (ed altri proverbi su S.Aniello)
La nostra tradizione, come quella napoletana da cui deriva, è ricca di proverbi sui santi. Sant'Aniello ovvero Sant’Agnello abate ne può contare più di uno : A Sant’Aniello ‘a jurnata fa’ ‘nu passo ‘e pecuriello! (A Sant’Aniello il giorno si allunga) oppure Zite ‘e...
Il SOGNO DI GENNARO SILVESTRI
Tutto ha inizio nei primi anni 50 quando Gennaro Silvestri, classe 1917 - insieme alla moglie, Lucia Di Scala - decise di aprire un ristorante e una pensioncina di poche camere, utilizzando la esclusiva e bellissima casa sul mare. Grazie alla simpatia e alla verve di...
Ponza degli anni ’50 nelle calcografie del Prof.Mandruzzato
Il Prof. Francesco Mandruzzato, bresciano d'adozione, appartiene al ristretto numero dei primi turisti che negli anni '50 comprarono una casa a Ponza. Il noto ortopedico acquistò la casa azzurra con gli archi nella zona di Giancos, ora via della Diga Romana. Il bravo...
Dove siamo
I nostri riferiementi per poterci contattare sempre:
via Conti – 04027
Isola di Ponza, Lazio
+39 3335683349
+39 3407874846
info@ponzacalafelci.com