da Silverio Lamonica | Gen 6, 2021 | Racconti, Storia e Tradizioni
La Befana Venìa di notte la Befana lesta, volava in alto ad una scopa in groppa; lei era vecchia, brutta, forse zoppa, ma di balocchi empìa più d’una cesta. La faccia allegra, mai lei era mesta, come colei che ha sempre il vento in poppa, con il mantello nero e...
da Silverio Lamonica | Dic 31, 2020 | Racconti, Storia e Tradizioni
2020 Addio senza rimpianti Si vint e vint avero fa quaranta, a me, me fatte saglie proprio a freve; stu covid ch’è purtato n’ce vuleve à rutto u cacchio assaie a tutte quante. I dà nu vaso a voglia è avero tanta ma stare distanziati ognuno deve! D’a faccia a...
da Franco Schiano | Dic 30, 2020 | Racconti, Storia e Tradizioni
Appena finì la guerra Maurino insieme a Mario “Azzucca” e Rinaldo aprirono una bottega di meccanico sulla banchina del porto di Ponza. Serio, di poche parole e con un atteggiamento da finto burbero Maurino; giocherellone, chiacchierone e affascinante affabulatore...
da Franco Schiano | Dic 22, 2020 | Racconti, Storia e Tradizioni
Fare il presepe in chiesa era per noi un impegno gioioso. Eravamo in tanti e ci vedevamo in chiesa tutte le sere a partire dal giorno dopo l’Immacolata. Naturalmente Luigi Ambrosino era sempre in testa al gruppo, senza di lui non si faceva molta strada. Anche a...
da Franco Schiano | Dic 17, 2020 | Racconti, Storia e Tradizioni
Crediamo di fare cosa utile tracciando una piccola biografia di Giuseppe Tricoli, l’autore della notissima Monografia per le Isole del Gruppo Ponziano, un testo basilare nella bibliografia di Ponza e Ventotene. Il calamaio dove tutti gli scrittori, che si sono...
da Resp. Editoriale | Dic 14, 2020 | Racconti, Storia e Tradizioni
Sono passati quasi 20 anni da quando quella giovane donna, dai lineamenti morbidi di un viso dolcissimo, proponeva le sue creazioni in ceramica su una bancarella a Sant’Antonio. Erano oggetti e oggettini in ceramica destinati ai turisti. Ma se guardavi con un po’ di...