Warning: Undefined array key "options" in /web/htdocs/www.ponzacalafelci.com/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/theme-builder/widgets/site-logo.php on line 93
A spasso nelle acque del Parco di Monte Orlando di Gaeta. - Ass. Cala Felci

A spasso nelle acque del Parco di Monte Orlando di Gaeta.

Adriano Madonna, noto biologo marino, l’altra mattina armato di una buona macchina fotografica, si è immerso nelle acque prospicienti il Parco di Monte Orlando ed è riuscito a fotografare la Coryphella pellucida un nudibranco eolidaceo piuttosto raro  nel nostro mare. Ecco la foto scattata a 23 metri di profondità nei pressi della Montagna Spaccata:

Quei “lapis” lungo il corpo sono branchie, organi respiratori, le due “corna” sono organi olfattivi. Si chiamano rinofori, letteralmente “portatori di naso”. La grandezza di questo nudibranco non supera i 3 cm.

I nudibranchi, minuscoli e coloratissimi

Fanno parte della grande famiglia dei molluschi a cui appartengono anche  polpi, calamari, ostriche, cozze, vongole, telline, tartufi, fasolare, cannolicchi, ecc. I nudibranchi sono dei piccoli molluschi gasteropodi che si possono immaginare come delle coloratissime lumachine. Questi organismi devono il loro nome alle “branchie nude” (dal latino nudus = nudo e dal greco brankhia= branchia) che portano sul dorso.

Quanti siano i nudibranchi in tutti i mari del mondo nessuno lo sa: si potrebbe azzardare addirittura l’ipotesi che ne sia stata classificata forse neppure la metà e infatti se ne vedono sempre di “nuovi”. Basta immergersi, ad esempio, sulle secche di Scilla, tanto per non andare troppo lontano, per avere qualche probabilità di trovarsi davanti a qualche “esserino colorato” mai visto prima.

I caratteri distintivi dei nudibranchi sono davvero tanti e alcune specie si differenziano per particolari davvero minimi. In ogni caso, ci basti distinguere almeno i doridacei dagli olidacei: i primi presentano una branchia ad alberello nella seconda metà del corpo opposta a quella del capo: una branchia come un pennacchietto respiratorio che l’animale ritrae al primo segnale di pericolo. Negli eolidacei, invece, gli organi respiratori non sono retrattili: una serie di appendici a punta, come matite, distribuite lungo il corpo del mollusco. Sulla testa, invece, sono ben evidenti due “corna”, ma si tratta di organi olfattivi: si chiamano, infatti,  rinofori, un termine composto che in greco significa “portatori di naso”.

I nudibrabchi dei generi Flabellina, Calmella e Cratena sono tra i più noti ai subacquei, così come le loro uova: minuscole sfere tenute insieme da un nastro mucoso.

A proposito di uova di nudibranco ecco due stupende macrofotografie scattate sempre dal nostro Adriano Madonna nella stessa immersione:

Quella che segue è una macrofoto di un particolare dello stesso uovo:

Viste le uova, adesso vediamo un accoppiamento tra due nudibranchi. La riproduzione, il più grande mistero della vita:

Quella che segue è la foto di un altro nudibranco:

Nudibranco doridaceo della specie Glossodoris valeciennesi

 

I colori vivaci e sgargianti di questo nudibranco  sono la sua strategia di difesa e si chiamano colori aposematici. Essi lanciano ai predatori un segnale di immangiabilità. In pratica avvertono che il proprietario di quei colori è velenoso. Questa è la strategia detta aposematismo da cui prendono il nome i colori detti appunto aposematici.

Non ci resta che ringraziare il nostro amico Adriano Madonna, per queste meravigliose foto  che ci ha voluto regalare e per le informazioni scientifiche relative. Insomma ha fatto quasi tutto lui, noi abbiamo messo solo la carta.

fs

Share on facebook
Share on linkedin
Share on twitter
Share on email

More To Explore